
Next generation
training course

Nuove soluzioni minimamente invasive per la rigenerazione e l'implantologia protesicamente guidate.
Minimal Invasive Dental Academy -
dr Stefano Scavia.

Ridurre l’invasività, ridurre gli interventi, ridurre i costi, ridurre la richiesta di collaborazione post- chirurgica da parte del paziente: queste sono le sfide cliniche che deve e può affrontare oggi chi si occupa di implantologia senza però sacrificare i concetti dell’implantologia e della rigenerazione protesicamente guidate.
In questo corso partendo dalla conoscenza della chirurgia implantare e rigenerativa tradizionale, verrà illustrato il percorso attraverso il quale l’applicazione e combinazione di diverse tecniche con l’ausilio di nuovi materiali e tecnologie consente oggi di realizzare approcci innovativi in ambito implantare, rigenerativo, parodontale e protesico, tali da rendere i trattamenti più rapidi, meno invasivi e di più semplice accettazione da parte del paziente.
In questo corso viene insegnato un approccio minimamente invasivo che non solo non prescinde dal rispetto di concetti ormai ritenuti essenziali quali il ripristino dell’ampiezza biologica, il bio-mimetismo e la rigenerazione ed implantologia protesicamente guidate, ma andrà ad integrarli ed a svilupparli.
Nel rispetto di questi principi si imparerà a progettare trattamenti mini-invasivi che permettano anche un più alto livello d’accettazione da parte dei pazienti anche nei casi più complessi.

Il corso consente di apprendere e di combinare fra loro tecniche impiegate in diverse situazioni cliniche:
IMPLANTOLOGIA POST ESTRATTIVA
• Rigenerazione atraumatica dell’aveolo post-estrattivo anche in presenza di comunicazione oro-antrale
• Implantologia post-estrattiva protesicamente guidata
• Implantologia post-estrattiva flapless a carico immediato
CHIRURGIA RIGENERATIVA 2D e 3D
• Progettazione chirurgica virtuale
• Implantologia flapless
• Espansione ossea orizzontale con tecnica split crest total-flapless
• Rialzo del seno atraumatico per via crestale
• Rigenerazione ossea orizzontale e verticale associata ad implantologia senza lembo
• Rigenerazione ossea senza lembo su elemento naturale associata ad intervento implantare
• Rigenerazione ossea tridimensionale estesa con soluzioni minimamente invasive (fissaggio transmucoso
delle barriere, razionali sull’impiego di membrane riassorbibili, prelievo osseo in tunnelizzazione, GBR pocket-technique)
CHIRURGIA MUCOGENGIVALE
• Aumento dei tessuti molli associato a rigenerazione ossea ed implantologia:
1 step-surgery tecniche di tunnelizzazione utilizzo di sostituti biologici
• Soluzioni alternative all’impiego di suture


PROGRAMMA CORSO
Comprende 10 moduli didattici e 5 Video Clinici
per una durata complessiva di circa 1.160 minuti
saranno inoltre disponibili tutti i video delle prossime produzioni pubblicati su questo canale
VIDEO
Corso Completo
Singoli Moduli / Video